Fonti, storia e attualità della Bibbia dall’antichità al mondo contemporaneo

Corso di formazione culturale (2021-2023)

Il corso intende fornire ai corsisti una competenza complessiva sui testi e valori biblici, sui metodi fondamentali di analisi ed interpretazione delle Scritture bibliche ebraiche e cristiane nei loro contesti redazionali, a livello letterario e storico, sulla loro incidenza nella storia del pensiero religioso e della cultura euro-mediterranea. L’intero iter
formativo, di sviluppo biennale, si fonda scientificamente sull’apporto formativo di diverse discipline (esegesi e teologia bibliche, letteratura rabbinica, letteratura cristiana antica, storia del cristianesimo e delle Chiese, teologie cristiane, storia della filosofia, pedagogia religiosa, teologia e cultura musulmane, scienze umane) e sul dialogo tra loro.
Tali attenzioni ed interazioni sono pensate nella prospettiva di costruire un percorso adeguato alla contemporaneità odierna secondo logiche interculturali ed interreligiose socialmente costruttive.

Coordinatore: Prof. Ernesto Borghi

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s