Category Archives: Svizzera Italiana

CONVEGNO dell’Associazione Biblica della Svizzera Italiana (ABSI)

Ieri, a Lugano, in occasione del ventennale dell’Associazione Biblica della Svizzera Italiana, abbiamo vissuto una bella giornata di cultura e cordialità umana intense, alla presenza complessiva di circa duecento persone,  grazie alla collaborazione di tante persone. Gli interventi di Marinella Perroni, Gianfranco Ravasi, Felix Gmuer e Paolo Ricca è i saluti variamente articolati di Italo […]
Read More »

La Bibbia nella Chiesa e nella societàtra passato, presente e futuro

In occasione del ventesimo anniversario della fondazione dell’Associazione Biblica dellaSvizzera Italiana, viene organizzato un convegno dedicato alla rilevanza passata, attuale efutura delle Scritture bibliche nella vita della Chiesa di Gesù Cristo e della società. Lagiornata è pensata come opportunità di approfondimento culturale rivolto al futuro dellalettura culturale, dunque esistenziale della Bibbia. Sarà un’occasione per fare […]
Read More »

Le Sette ultime Parole di Cristo in Croce

LE SETTE ULTIME PAROLE DI GESÙ CRISTO – LETTURE BIBLICHE, ASCOLTI MUSICALI Nelle narrazioni evangeliche neotestamentarie i racconti della Passione di Gesù di Nazareth hanno un rilievo variamente culminante. Alcune tradizioni musicali hanno concentrato la loro attenzione sulla considerazione di sette espressioni dette, secondo i testi evangelici, dal Nazareno crocifisso. In questa prospettiva la composizione […]
Read More »

Fonti, storia e attualità della Bibbia dall’antichità al mondo contemporaneo

Corso di formazione culturale (2021-2023) Il corso intende fornire ai corsisti una competenza complessiva sui testi e valori biblici, sui metodi fondamentali di analisi ed interpretazione delle Scritture bibliche ebraiche e cristiane nei loro contesti redazionali, a livello letterario e storico, sulla loro incidenza nella storia del pensiero religioso e della cultura euro-mediterranea. L’intero iterformativo, […]
Read More »

Leggere per vivere. Per conoscere la Bibbia nella vita di oggi: linee di valutazione e prospettive future

Associazione Biblica della Svizzera Italiana  Corso triennale LEGGERE PER VIVERE. Per conoscere la Bibbia nella vita di oggi: linee di valutazione e prospettive future  di Ernesto Borghi   La genesi dell’iniziativa Nel marzo 2014 il parroco del Centro della Trasfigurazione a Breganzona, don Fiorenzo Maritan, al termine di un ciclo di serate da me tenute […]
Read More »